Autore |
Discussione |
|
gattosilvestro67
Responsabile Forum
Italy
5129 Messaggi |
Lasciato il - 14 April 2011 : 08:32:51
|
VOrrei aprire qui una discussione su l'unico versetto che può mettere in discussione che il lievito è una "cosa buona" e cioè il versetto di Matteo capitolo 13 versetto 33. Invito tutti i fratelli ad esprire il loro punto di vista su ciò, e alla fine posterò quello che è ilmio intendimento su questo versetto. Grazie Gattosilvestro. |
|
vlady
utente
Italy
Messaggi: 1587 |
Lasciato il - 15 April 2011 : 17:09:56
|
Almeno per me e molto semplice questa parabola. Per comprenderla basterebbe capire che cosa e il regno celeste.
Qualquno per sbaglio capisce che Regno ne ha nel anima ogni persona, e quindi capisce che lievito dovrebbe avere nel animo ogni uno che partecipa, e quindi pane lievitato e un corpo che e consacrato al "regno interiore".
E un grosso errore. Noi sapiamo bene che Regno celeste non e "interiore", questo Regno e esterno, proviene dai celi, ed e composto da sposa - Chiesa glorificata e Gesu Cristo, capo della Chiesa e Re del Regno celeste.
Uno che dice che il Regno "abbiamo dentro anima" e che lievito nel pane simbolizza nostro corpo consacrato a questo "regno interiore", di fatto nega, rifiuta il Regno Messianico che PROVIENE DAL CIELO, e non dal nostro corpo. Di fatto uno che crede cosi dichiara che cambiamento del odierno mondo malvaggio non deve essere risultato del intervento di Dio E Figlio dal esterno, ma che regno dovrebbe provenire dal interno del uomo e allargarsi a tutti, senza intervento divino.
In parole povere uno che dice cosi e in linea con insegnamenti della ecllesia romana, che insegna che deve convertire il mondo prima della venuta del Cristo, ed e in linea con testimoni e altri che insegnano che ci si deve aderire alla loro sistema dotrinale, se no si deve morire o finire nel inferno.
Cari fratelli se Regno di Dio provviene dal ESTERNO, ALLORA SI CAPISCE BENE anche parabola del seme di senapo. Perche e una parabola equivalente al lievito.
Se volete che io, molto ignorante nelle scritture, posso spiegare, cosa intendeva Gesu, quando paragonava Regno DEI CIELI al seme e al lievito. Voleva dire che ci vorra il tempo (l'eta vangelica) perche questo regno celeste possa sviluparsi. Perche ci vorra tempo perche santi si saranno santificati per poter far parte del governo futuro che dai cieli (non dal interno ma dal esterno) benedira tutti familie della terra.
Alla fine vorrei dire che e veramente e brutto, per non usare parola piu pesante, atribuire questa semplice parabola ai simboli del corpo del nostro Signore, - "innocente e separato dai peccatori".
Questa parabola non ha niente in comune con la commemorazione del sacrificio del Grande Agniello Antitipico. Pace a tutti! |
|
|
orchidea
Membro Senior
Italia
Messaggi: 306 |
Lasciato il - 22 April 2011 : 17:40:18
|
azimo e non lievitato e la stessa cosa ? |
|
|
vlady
utente
Italy
Messaggi: 1587 |
Lasciato il - 23 April 2011 : 11:15:52
|
Penso di si. Azzimo e senza tutto tranne pane e l'aqua. Non lievitato sembra stesso ma dipende che si intende dicendo "non lievitato". |
|
|
orchidea
Membro Senior
Italia
Messaggi: 306 |
Lasciato il - 23 April 2011 : 15:57:49
|
non lievitato = senza lievito |
|
|
vlady
utente
Italy
Messaggi: 1587 |
Lasciato il - 23 April 2011 : 20:13:30
|
Ecco hai ragione, se aggiungiamo sale, sara non lievitato, ma non sara azzimo, quindi piu precisamente sarebbe usare esspresione - azzimo.
A proposito, visto che alcuni dicono che parabola di lievito ci obliga aggiungere lievito nel simbolo del corpo di Cristo, nasce la domanda - se e vero (e non e vero), allora solo lievito dobbiamo aggiungere o anche sale (vedi parabola sul sale)? Ma zucchero dove sta nelle parabole? Perche se non si sa lo zuchero va pure aggiunto nel pane normale, e in quantita non inferiori di sale.
insomma voglio dire, che se usiamo questo metodo ingenuo di interpretare le parabole, e con esse spiegare le cose che esse non sono stati chiamati di spiegare, dovremo rinnegare qualsiasi antitipo della festa dei azzimi, stabilita da Geova non perche ebrei "avevano tanta fretta" e non avevano tempo per aspettare che pane lievita, ma l'ha stabilito "per fare esempio a noi" come dice Paolo, per farci lezione riguarso nostri corpi e corpo santo del Salvatore. E in piu se ci usiamo questo stranno metodo di studio, alla fine avremo anche pane inmangiabile con una ricetta molto stranna, come simbolo durante commemorazione. |
|
|
|
Discussione |
|
|
|